Negli ultimi periodi abbiamo visto in rete un riaffacciarsi di proposte inerenti i cosiddetti impianti skin (microskin, ultraskin e simili) promossi come una delle novità nel campo dell’infoltimento capelli tra i quali è possibile annoverare anche i 3t ionix.
3t ionix e impianti Skin: cosa sono
Gli impianti skin sono impianti protesici in silicone caratterizzati da una struttura dello spessore di 0,02 o 0,03 ancorata al cuoio capelluto mediante uno strato di colla ad acqua che viene cosparsa sulla base dell’intera struttura.
Sono particolarmente utilizzati in Germania e la loro provenienza è orientale.
In questo tipo di impianti i 3t ionix (riconosciuti come dispositivo medico) utilizzano un sistema di ancoraggio a ventosa che, per diretta esperienza di nostri clienti che li hanno precedentemente utilizzati, non garantisce una sicurezza tale da evitare l’uso di colla per capelli.
Le protesi 3t ionix sono uno dei tanti sistemi di protesi capelli che potete trovare sul mercato a seconda delle vostre necessità estetiche e disponibilità economiche; negli anni presso la nostra sede sono passati un certo numero di clienti che hanno utilizzato il sistema 3t capelli o altri tipi di impianto skin / microskin / ultraskin.
Quanto durano gli impianti skin e i capelli 3t?
La durata di questi impianti può variare da un minimo di 15 giorni (per gli impianti 0,02 molto sottili e delicati) ad un massimo di 60/90 giorni per gli impianti 0,03 se portati con attenzione e pettinati con cura senza stressare la base di silicone ancorata al cuoio capelluto.
Dato che non c è possibilità di rinfoltire o manutenere questi impianti arrivati a fine ciclo (ricordiamo dai 15 ai 90 giorni) è necessario sostituirli periodicamente con impianti nuovi (il costo per un impianto di questo tipo si aggira intorno ai 300 euro).
(a chi desidera confrontare la durata dei vari sistemi e protesi di capelli consigliamo la lettura di questo articolo)
Impianti Skin: perplessità
Le nostre perplessità su tali impianti si concentrano prima di tutto sul sistema di ancoraggio che non permette al cuoio capelluto la respirazione anche se l’utilizzo di colle ad acqua dermatologicamente testate garantisce sulla carta l’assenza di pericoli per la pelle.
Altro nodo importante è la rigidità di questi impianti che, nel momento in cui si staccano in parte, mostrano agli occhi dei nostri interlocutori un lembo grigio chiaramente identificabile come corpo estraneo sulla nostra testa; tutto questo senza darci modo di capire che l’impianto ha mostrato cenni di cedimento se non siamo davanti allo specchio.
Impianti Skin: perché li abbiamo a disposizione
Chi ci legge può subito capire che le nostre perplessità su questo tipo di sistemi sono molteplici, e si chiederà quindi “perché li avete a disposizione?”
La risposta è molto semplice: questi impianti, anche se vengono spesso spacciati come l’ultima novità nel campo dell’infoltimento capelli, sono in realtà frutto di sistemi tradizionali molto diffusi in passato in assenza di alternative valide.
Quotidianamente acquisiamo clienti che usano questo sistema e che, vedendo i risultati estetici e strutturali raggiunti dalle protesi capelli lace, sostituiscono il vecchio skin con il nuovo lace permettendosi movimenti e gesti naturali che con i vecchi sistemi erano assai limitati.
Impianti Skin: in conclusione
Nonostante non siano la soluzione da noi prediletta, gli impianti skin possono essere richiesti presso la nostra azienda (chiaramente ad un prezzo ben più basso rispetto a quello che di solito si trova in rete proprio per la nostra considerazione datata del sistema) ma non veniteci a parlare di ultimo ritrovato nel campo di infoltimento capelli perché assolutamente non è cosi; possiamo dimostrarvelo con mano presso i nostri uffici, dove potete venirci a trovare per una consulenza gratuita sui vari sistemi per avere i vostri capelli sempre al meglio.