fbpx

La domanda è quella che si pongono moltissime persone che iniziano a vedere un quantitativo anomalo di capelli nel lavandino: a che età si perdono i capelli?

Solitamente a che età si perdono i capelli

La perdita dei capelli è un problema che da sempre affligge sia uomini che donne, ma a quanti anni effettivamente inizia la caduta dei capelli? Ci sono condizioni esterne che influiscono sulla caduta? Esistono metodi per contrastare la perdita o per rimediare alla stessa?

Queste e tante altre sono le domande che si pongono centinaia e centinaia di persone ogni giorno. Purtroppo, però, non è semplice dare una risposta universale che vada bene per chiunque, in quanto la perdita dei capelli ha cause scatenanti, e di conseguenza anche tempistiche e conseguenze, diverse per ogni persona. Non esiste per la caduta capelli età specifica in cui nell’individuo medio inizia a manifestarsi una qualsiasi forma di alopecia.

Volendo però dirimere almeno qualcuno di questi dubbi, possiamo basarci sull’esperienza e sugli studi scientifici che da decenni si occupano di studiare questo fenomeno e tutto quel che ne consegue.

Un dubbio molto frequente riguarda, come anticipato, l’età della caduta dei capelli, ed è su questo che ci concentreremo oggi, cercando di dare una risposta bilanciata e di fare un po’ di chiarezza sulla spinosa questione.

Calvizia a che età inizia

Basta poco per scatenare la ‘paranoia’ della perdita dei capelli e il timore della calvizie: qualche capello in più sul cuscino appena svegli, lo scarico della doccia un po’ intasato e si pensa subito al peggio!

La perdita dei capelli è sempre stato un argomento alquanto delicato, perché per molti si tratta di perdere la fiducia in sé, di perdere l’autostima e di non sentirsi più bene con il proprio corpo. È dunque più che legittimato il dubbio sull’età in cui, di solito, iniziano a cadere i capelli. Specialmente chi ha in famiglia casi pregressi di perdita dei capelli inizia a fare calcoli sulla calvizie a che età si presenterà.

Possiamo iniziare col dire che c’è una grande differenza tra uomini e donne e che, di media, gli uomini sono più soggetti al diradamento e alla perdita dei capelli. Oltre a questo, però, anche il modo di manifestarsi della calvizie è estremamente diverso. Ma andiamo con ordine ed iniziamo analizzando separatamente le due categorie.

Calvizia maschile età

Per quanto riguarda gli uomini, la calvizie si manifesta in primis con il diradamento dei capelli soprattutto nella zona frontale. Non è affatto raro, infatti, che la calvizie venga preceduta dalla fastidiosa stempiatura. Ma a quanti anni inizia?

Ovviamente, come già detto, non si può dare nemmeno per il diradamento capelli uomo età univoca, ma basandoci sugli studi effettuati negli ultimi anni si può affermare che l’uomo può iniziare a perdere i capelli anche a 30 anni!

È però necessario specificare che quest’età riguarda una percentuale abbastanza esigua; la maggioranza degli uomini, infatti, inizia a perdere in modo consistente i capelli solo dopo i 50 anni di età.

Le conseguenze di una società sempre più stressante negli ultimi anni testimoniano anche di molti casi ben sotto i 30 anni. Subito dopo l’adolescenza alcuni ragazzi lamentano già una perdita anomala. Molti dei nostri sforzi estetici nel campo dell’infoltimento capelli si concentrano proprio su soluzioni moderne e tagli in linea con le mode più in voga. Siamo ben consapevoli di quanto l’immagine oggi abbia un peso per i giovani ben superiore rispetto alle generazioni precedenti. E’ un dovere anche morale dare ai giovani gli strumenti adatti a presentarsi al pubblico senza timori.

Età caduta capelli donne

Le donne sono solitamente meno soggette alla perdita dei capelli per motivi genetici, ma ciò non significa che non possa avvenire o che sia una cosa irreparabile!

Purtroppo, per questo motivo, è molto più difficile fare una stima più o meno precisa creando una relazione certa perdita capelli età nelle donne.

Le donne che soffrono di perdita dei capelli, escluse le cause esterne come stress o cattiva alimentazione, sono spesso affette da alopecia androgenetica femminile, che può iniziare a manifestarsi anche in giovane età, dai 18 anni. Il ‘normale’ diradamento dei capelli, invece, avviene molto più in là con gli anni, solitamente dopo i 60 anni.

E nel tuo caso? A che età si sono persi i capelli

Probabilmente se ti sei fatto la domanda di inizio articolo “a che età si perdono i capelli” è perché in realtà lo stai scoprendo a spese della tua immagine.

Fortunatamente però come non esiste relazione temporale precisa età perdita capelli, oggi non esiste nemmeno per combattere la calvizie età giusta o sbagliata. Puoi avere 20 come 80 anni, ma se non ti senti più a tuo agio con l’immagine che vedi davanti lo specchio ogni mattina è ora di reagire.

Contatta i nostri consulenti di immagine per un appuntamento totalmente gratuito e senza alcun impegno; ti verrà proposta una soluzione su misura e personalizzata esclusivamente per le tue esigenze.