fbpx

L’alopecia androgenetica femminile è una forma di calvizie che colpisce in tutto il mondo dal 25% alla metà dell’intera popolazione femminile dalle forme più lievi a quelle irreversibili.

Alopecia androgenetica femminile: le peculiarità

Quali sono le caratteristiche della calvizie femminile che la differenziano dalle forme di alopecia che colpiscono maggiormente gli uomini?

Prima di tutto l’età di chi ne soffre: generalmente l’alopecia femminile compare intorno ai trenta/quaranta anni, quindi in età adulta.

Rispetto all’uomo la calvizia femminile si manifesta in zone diverse della testa: si diffonde su un’area più vasta concentrandosi dietro la linea fronto-temporale.

L’alopecia androgenetica nelle donne progredisce in modo generalmente graduale, rispettando i 3 stadi della scala di Ludwig.

La presenza di una vasta miniaturizzazione dei capelli è caratterizzante della alopecia androgenetica donne.

Soluzione estetica immediata per le donne

Alopecia androgenetica femminile cure

Le cure per l’alopecia androgenetica femminile si avvalgono di farmaci ad applicazione locale direttamente sulla zona di cuoio capelluto interessata dal problema; a questi si aggiungono dei farmaci con assunzione per via orale.

Farmaci da applicazione locale

Tra i farmaci da applicare troviamo, oltre alle soluzioni a base di estrogeni, un farmaco di cui abbiamo già parlato come il Minoxidil. In alcuni casi si procede anche alla somministrazione topica di soluzioni idroalcoliche di progesterone naturale o dei suoi derivati 17-idrossilati, associati o non a spironolattone.

Anche l’applicazione topica di acido azelaico in certi casi viene presentata come terapia farmacologica nelle donne affette da calvizie.

Farmaci da assunzione sistemica

Per l’assunzione sistemica per via orale vengono solitamente utilizzati farmaci a base di ormoni femminili come l’etinilestradiolo e/o farmaci che bloccano l’azione del testosterone come il ciproterone acetato.

E’ pacifico dichiarare che, se l’alopecia nella donna ha origine da uno squilibrio ormonale, i farmaci utili a recuperare tale equilibrio costituiranno una cura efficace per il soggetto trattato.

Questo ci porta ad analizzare quali siano le più comuni cause che portano all’insorgere della calvizie androgenetica femminile.

Alopecia femminile: quali sono le cause?

Difficilmente una sola e isolata causa è la fonte del problema; è comune invece ritrovare una serie di concause che creano i presupposti per l’avvento della malattia.

Le cause genetiche sono tra le più comuni e inevitabili alle quali seguono diffusi problemi ormonali (tiroide, menopausa, policisti ovarica, terapie di androgeni).

Altra causa molto comune è l’insorgere di problemi alimentari dovuti ad alcune diete dimagranti, mancanza di vitamine, anemia, denutrizione e tutti i disturbi alimentari agiscono negativamente sul normale ciclo del capello.

Tra le cause esterne troviamo l’uso di antidepressivi o della chemioterapia più alcuni farmaci specifici; non bisogna dimenticare poi le cause psicologiche come lo stress che concorrono e accelerano varie problematiche non solo legate ai capelli.

Dall’alopecia androgenetica femminile si può guarire?

E’ la domanda finale che si fanno tantissime donne che nel corso della vita incrociano nel loro cammino, per i vari motivi appena citati, l’alopecia femminile.

Partiamo dal presupposto che in molti casi la forma di alopecia che colpisce le donne può essere passeggera e “rientrare” da sola o con il supporto di una terapia prescritta dal medico.

Per capire se la propria alopecia androgenetica femminile si può curare è importante identificare prima di tutto le cause che concorrono a manifestarla che, come abbiamo visto, variano da persona a persona.

Una volta scoperte le cause sarà possibile pianificare una terapia personalizzata che aiuti a superare il problema.

Alopecia donne ed estetica

I capelli sono una componente estetica irrinunciabile per una donna; per questo motivo l’insorgere di problemi di alopecia femminile può portare conseguenze psicologiche molto pesanti.

In Private and Friends, grazie al sistema REFRESH, siamo in grado di far riacquistare ad ogni donna questa componente estetica insieme al suo splendido e sicuro sorriso.

I vantaggi di un infoltimento capelli non chirurgico per le donne sono molteplici ma, in caso di alopecia femminile, ne individuiamo alcuni veramente importanti:

  • I nostri sistemi possono andare a risolvere la problematica estetica anche passeggera (pensate ad una donna sottoposta a chemioterapia), con la completa garanzia di sicurezza e di resa come se avesse i propri capelli prima che questi tornino a ricrescere;
  • Il sistema di infoltimento ci permette di scegliere la tipologia e lunghezza di capelli desiderati da ogni cliente, con una consulenza di immagine integrata: non solo la donna recupererà bellezza, ma ne acquisterà di nuova grazie ai consigli degli esperti;
  • In caso di una problematica irreversibile i nostri consulenti seguiranno la cliente concordando le modifiche estetiche progressive per la propria immagine sempre a livello con i suoi desideri.

Pensare al sistema REFRESH come una soluzione al problema è riduttivo. Questo sistema non ha nulla a che fare con una parrucca (che è una soluzione posticcia, univoca, non personalizzata).

Il sistema REFRESH è un vero e proprio trattamento di bellezza, che durerà nel tempo quanto la donna lo desidera, grazie alla consulenza di immagine continua e curata ad personam.