Quando si parla di rimedi per l’infoltimento capelli spesso esce il termine minoxidil e molti si chiedono se e come funziona.
Cosa è il Minoxidil
Il minoxidil è in origine un composto chimico che è oggi conosciuto e utilizzato anche sotto altri nomi come Amexidil, Aloxidil, Carexidil, Minovital, Minoximen, Regaine, Tricoxidil (termini commerciali che contraddistinguono i prodotti generalmente in vendita che lo contengono).
La concentrazione di minoxidil presente nei prodotti di uso topico utilizzati per combattere vari tipi di alopecia tra cui quella androgenetica varia dal 2% al 5%; secondo una serie di studi fatti su vari campioni di pazienti in caso di alopecia è la concentrazione al 5% di minoxidil che funziona meglio per un risultato visibile nei capelli.
Ma il Minoxidil funziona davvero?
Per rispondere alla domanda che molti si fanno, ossia se il minoxidil funziona, bisogna sempre valutare caso per caso.
Presupponendo una assunzione regolare di 2 volte al giorno per il minoxidil al 5% (il minoxidil va applicato sulla parte da trattare in cui si vuole avere un aumento di capelli) si può notare che dopo un certo numero di mesi la massa di capelli effettivamente aumenta rispetto alle parti non trattate.
Purtroppo interrompendo il trattamento si ritorna in breve tempo alle condizioni pre-esistenti lasciando spazio nuovamente al diradamento originario.
Effetti collaterali del Minoxidil
Controindicazioni ed effetti collaterali del minoxidil sono quelli classici di un farmaco anti ipertensivo, in caso di assunzione e trattamento vi consigliamo sempre di consultare preventivamente il vostro medico di fiducia e di interrompere immediatamente la terapia se si manifestano effetti non desiderati (ovviamente dopo sua valutazione).
Curiosità sul Minoxidil e sul suo funzionamento
Negli anni ’70 questo farmaco veniva assunto per via orale per il trattamento dell’ipertensione arteriosa, si notò col tempo nei pazienti l’effetto collaterale consistente in un aumento della crescita dei peli del corpo (ipertricosi) e dei capelli. Nacque così l’idea di utilizzare il minoxidil sotto forma di lozione idro-alcolica, da applicare sulle zone colpite da calvizie per limitarne gli effetti.
Questa ed altre informazioni potete trovarle nell’articolo sulla calvizie redatto dal prof. Mario Esposito.