fbpx

In uso fin dai tempi dell’Antico Egitto, il parrucchino è da sempre stato un accessorio più che fondamentale, usato più dagli uomini che dalle donne. Nell’antichità era segno di elevato grado sociale poter permettersi ogni giorno una diversa capigliatura, ma negli anni le cose sono un po’ cambiate!

Per la popolazione maschile nel corso del ‘900 il termine francese toupet ha sicuramente preso maggior piede mentre per le donne le parrucche di capelli veri hanno rappresentato una parziale soluzione per molti anni.

Il parrucchino da ieri ad oggi

Nei tempi più moderni abbiamo assistito ad una sorta di ‘demonizzazione’ del parrucchino, un oggetto visto dai più come ridicolo ed inutile.

Molte persone hanno iniziato addirittura a vergognarsi ad indossare parrucchini, contribuendo quindi allo stigma sociale che vedeva come inaccettabile indossare un parrucchino per qualsiasi motivo.

Ma perché questo accanimento verso un comunissimo oggetto estetico? Principalmente per la necessità dell’essere umano di uniformarsi alla massa: tutti devono essere uguali, se qualcuno ha qualcosa di diverso significa che sta sbagliando e deve quindi essere preso di mira per questo.

Capite bene che un ragionamento del genere non è più neanche lontanamente accettabile nella società di oggi che al contrario è sempre più rivolta all’inclusione di tutti, com’è giusto che sia.

Oltre il motivo sociologico, però, c’è anche un motivo che riguarda l’aspetto stesso del parrucchino: questo, durante i primi anni del ventesimo secolo, aveva quasi sempre un aspetto dozzinale e sciatto, a causa dei pochi materiali e tecnologie a disposizione. Succedeva dunque che una persona che partiva con l’intento di migliorare se stessa si ritrovava con addosso un oggetto che, al contrario, mortificava ulteriormente il suo aspetto fisico.

Mai sentito parlare di REFRESH?

Cerchi un sistema di infoltimento capelli resistente alla vita di tutti i giorni come allo sport agonistico? Cerchi la massima personalizzazione e un risultato estetico senza precedenti?

Scopri il sistema REFRESH

Caratteristiche del parrucchino

Come abbiamo detto, la scarsità di studi, materiali e tecnologie dell’epoca passata non permetteva la creazione di un parrucchino personalizzabile ed invisibile, come invece accade oggi con i nuovi sistemi di infoltimento capelli.

Prima bisognava praticamente accontentarsi di quello che c’era, senza mezze misure. Così magari persone affette da calvizie parziale si ritrovavano con i capelli bicolore: quelli naturali e quelli del parrucchino; altri invece a causa delle dimensioni standardizzate non riuscivano a trovare un parrucchino che gli stesse perfettamente; altri ancora avevano difficoltà ad indossarlo e a mantenerlo in testa per tutta la giornata.

Questa serie di inconvenienti ha però portato ai ricercatori una consapevolezza: la necessità di migliorare il prodotto in modo da renderlo ancora più utile e accessibile a chiunque. Bisognava quindi superare e migliorare le caratteristiche di quello che era il parrucchino, iniziando magari dal dargli un aspetto meno posticcio e più realistico e rendendolo più comodo da indossare senza rischiare di farlo volare via con una folata di vento o un acquazzone!

Grazie agli studi di settore sono state sviluppate diverse tecnologie che riguardano sia i materiali usati per la costruzione che lo stesso processo produttivo, dando vita a quello che oggi è denominato Infoltimento dei capelli non chirurgico, il diretto discendente del suo antenato parrucchino!

Evoluzione del parrucchino

Facendo un salto in avanti negli anni possiamo vedere come l’idea stessa del parrucchino è ormai più che tramontata.

Dal nome stesso che è appunto ora definito come infoltimento dei capelli non chirurgico e lascia dunque intendere non solo una mera copertura momentanea (come fa invece il parrucchino) ma un investimento a lungo termine.

Oltre al nome, è cambiato praticamente tutto! La qualità delle basi è esponenzialmente migliorata durante gli anni, permettendo di produrre basi di qualsiasi tipo:

Stessa cosa vale per i capelli utilizzati, ormai completamente naturali e personalizzabili per adattarsi alle esigenze di chiunque: capelli europei e russi brillanti, morbidi e setosi che si confonderanno perfettamente con i vostri capelli naturali.

Un grande salto in avanti è stato fatto anche per quanto riguarda l’aderenza dell’impianto alla calotta cranica: indossandolo potrete fare qualsiasi tipo di sport ed attività, dal nuoto al bunjee jumping, senza alcuna preoccupazione.

Gli impianti di capelli di nuova generazione resistono all’acqua ed al sudore, quindi non subiranno alcun danno (né tanto meno si sposteranno) neanche durante una nuotata al mare: dopo averlo indossato vi dimenticherete di averlo e soprattutto nessuno avrà modo di accorgersene!

Come possiamo vedere, la tecnologia ha fatto passi da gigante in questo ambito e continuerà a migliorare anno dopo anno per aiutare chi non si sente più a suo agio con il proprio aspetto e vuole fare qualcosa di davvero concreto per essere nuovamente felice con se stesso.