A fasi alterne ormai da mesi si fa un tanto parlare di Patch Cutaneo; in tempi non sospetti già i nostri esperti avevano risposto puntualmente alle domande dei più curiosi che per primi richiedevano informazioni su quello che appariva come un rivoluzionario sistema per riottenere velocemente la folta capigliatura sempre desiderata.
Ora che dalla televisione ai social si è scatenato il putiferio a nome di Patch cutaneo capelli Si o Patch cutaneo capelli No come sempre accade in questi casi insieme alle verità si alimentano magicamente miti che ci sembra il caso di sfatare per una corretta informazione (sempre più difficile da ottenere a quanto sembra).
Patch Cutaneo Capelli cos è
Per chi non lo sapesse, o se lo fosse perso, consigliamo la lettura dell’approfondito articolo già pubblicato in principio su tutto quel che riguarda la Patch Cutanea seguito poi da un ulteriore approfondimento sui più importanti Pro e Contro che questo sistema presenta a chi decide di utilizzarlo.
Ci limiteremo qui a specificare che il cosiddetto Patch Cutaneo (al maschile o al femminile come lo si voglia nominare) non è altro che un nuovo nome utilizzato a scopo commerciale per presentare una specifica tipologia di protesi capelli che era già presente sui mercati internazionali da tempo.
Il patch cutaneo e le vicende mediatiche
Tutto il gran bailame sul sistema Patch Cutaneo infoltimento capelli ha in realtà un’origine apparentemente spontanea con le dichiarazioni più volte pubblicate sui canali social dal Dj Francesco Facchinetti ed altri personaggi noti o meno noti che, dopo aver fatto il giro di tutti i tentativi per ovviare alla perdita dei capelli, hanno trovato soluzione adatta a loro in questa tipologia di infoltimento capelli non chirurgico.
Anche in questo caso, essendo state molte le dichiarazioni che si sono susseguite, ne abbiamo raccolto il succo e gli spunti salienti nell’articolo dedicato a facchinetti capelli (lettura consigliata per avere un quadro completo dell’origine del patch cutaneo).
Arrivano Le Iene
Nell’ultimo periodo l’esposizione mediatica del Patch Cutaneo ha compiuto un vero e proprio salto di qualità e di mezzo approdando alla televisione generalista e a quello che oggi è uno dei programmi più seguiti e discussi della televisione italiana: Le Iene.
Alessandro Onnis, noto inviato del programma di Italia 1, ha fatto il suo outing dichiarando pubblicamente di aver utilizzato il patch cutaneo e raccontando la propria esperienza (link al video del servizio andato in onda il 9 marzo 2022).
La voce di Onnis è stata forse la prima di un personaggio pubblico a dichiarare anche le problematiche a cui era andato incontro utilizzando il Patch Cutaneo. Il caso mediatico era ormai esploso, tanto che Le Iene hanno reputato necessario far seguire ad un paio di settimane di distanza un secondo servizio, sempre di Onnis, in cui si mettevano a confronto l’esperienza di un utilizzatore scontento del Patch Cutaneo con l’opinione favorevole a questo sistema di Facchinetti (link al video del secondo servizio andato in onda il 23 marzo 2022).
AGGIORNAMENTO: il 4 maggio 2022 le iene hanno messo in onda un nuovo terzo video sulla vicenda (questo il link) in cui è entrata nella discussione una ulteriore apparente “novità” nel mondo dell’infoltimento capelli: la membrana ionica. Il nome vi ricorda nulla? Magari andate a rinfrescarvi la memoria leggendo l’articolo sul 3t Ionix. Ci teniamo a ribadirlo: non esistono ad oggi sistemi di infoltimento che si attaccano solo con l’acqua, senza l’utilizzo di collanti. Ora che il colante sia spalmato sulla cute o semplicemente già presente sulla membrana che viene praticamente preparata come una figurina panini prima di essere appiccicata sulla testa la differenza è poca. Va da se però che più il sistema è leggero e personalizzato meno è necessario abbondare con collanti e possono essere scelti sistemi di ancoraggio più delicati e meno invasivi come nel caso del lace capelli.
Il succo della discussione
Noi, come sempre, non entriamo nel merito delle dichiarazioni degli uni o degli altri favorendo un meccanismo di polarizzazione delle opinioni che a nostro avviso non fa bene alla verità. Da oltre 10 anni Private and Friends si batte per veicolare un messaggio che vada oltre la semplice soluzione adottata ad un problema che affligge milioni di Italiani.
Pensate che il problema sia la perdita dei capelli? Vi sbagliate di grosso!
Il problema sono le conseguenze psicologiche che la perdita di capelli induce in uomini e donne che vedono crollare la propria autostima non riuscendosi a guardare più allo specchio. Vi ricordiamo che la perdita dei capelli è un processo irreversibile che non può essere fermato a meno di specifiche condizioni (ad esempio se provocato da stress) e chi vi dice il contrario mente. Può essere rallentato, ma il risultato finale nel breve o lungo periodo è noto a tutti.
Per fronteggiare questo problema si presentano due vie maestre di fronte a chi inizia il percorso:
- Accettare la propria persona per ciò che vede e che vedrà nel tempo con la perdita di capelli.
- Trovare una soluzione estetica che aiuti questo meccanismo di accettazione.
Le soluzioni estetiche proposte negli anni sono tra le più disparate, più o meno efficaci, ma torniamo al nostro Patch Cutaneo.
Patch Cutaneo si o no?
Il patch cutaneo, come tutte le altre soluzioni di infoltimento capelli che si possono utilizzare oggi, ha i suoi vantaggi e svantaggi che non sono un dogma assoluto: vanno analizzati singolarmente e cambiano da persona a persona per fattori fisici e psicologici.
Facciamo un esempio pratico su quello che spesso emerge nelle consulenze fatte dai nostri esperti con persone che non conoscevano la possibilità di valutare impianti capelli di tipo diverso a seconda delle loro necessità specifiche e disponibilità economiche:
- Patch Cutaneo?
- 3t ionix?
- Protesi Lace?
Spesso viene fatta di tutta l’erba un fascio… come dicono i più ignoranti? ah si “Sò tutti parrucchini“ Nulla di più sbagliato!
Una consulenza con veri esperti del settore serve proprio a capire quale sia il sistema più adatto alle proprie personali e più specifiche esigenze per raggiungere quel beneficio psicologico che è il vero obiettivo di chi ci chiede consiglio.
Patch Cutaneo? Protesi? Refresh? La differenza è nel servizio e in una consulenza obiettiva
Ci è capitato più di una volta di mandare via futuri aspiranti clienti perché ad un’attenta analisi reputavamo il problema psicologico dovuto ad una iniziale perdita di capelli non risolvibile con un sistema (avremmo coperto un’area non più ben densa di capelli, avremmo venduto un prodotto e avuto un guadagno, ma non avremmo risolto il problema per il quale quella data persona si è seduta nei nostri uffici).
Non è retorica, abbiamo semplicemente riscontrato negli anni che un comportamento corretto nei confronti di chi ci chiede aiuto per il proprio problema reca grandissimi benefici in primis alla persona che ci ha richiesto consulenza e, di conseguenza, alla nostra azienda e alla sua reputazione.
Non esiste una soluzione unica e univoca al vostro problema di capelli. Proponiamo una prima consulenza gratuita e senza impegno proprio per questo motivo; se poi riscontriamo che uno dei sistemi Private and Friends possa avere effettivi benefici sul cliente allora iniziamo un percorso insieme.
L’errore sta nel pensare che il Patch cutaneo o sistemi simili siano un prodotto da vendere/comprare con facilità e tanti saluti. Sono invece uno strumento per compiere un percorso insieme; come tutti gli strumenti possono essercene di più o meno adatti a seconda di ognuno di noi.
Vogliamo comunque chiudere questo articolo con la domanda più comune da chi distrattamente ci chiede informazioni su quella che sembra la moda del momento: “Patch cutaneo capelli quanto costa?“
Patch Cutaneo costo
Alla voce patch cutaneo infoltimento capelli costo anche durante il servizio delle Iene qualcuno sarà saltato dalla sedia: si è parlato di 4mila, 5000, 6000 euro.
Quei prezzi possono certamente essere verosimili per impianti Made in Italy personalizzati sul cliente ma non per vere e proprie calotte comprate a stock da qualche sito cinese e , se ci dice bene, con capelli indiani innestati alla bene e meglio.
Per quanto riguarda i prezzi di manutenzione alla voce patch cutaneo capelli costo sono certamente da valutare e prendere in considerazione per evitare di ritrovarsi poi con un prodotto che non può rispettare gli standard estetici per cui lo abbiamo acquistato con il passare del tempo.
Al pari poi di quanto costa un patch cutaneo c è il fattore durata.
Patch cutaneo capelli quanto dura
Su questo specifico argomento abbiamo in parte già risposto parlando della durata protesi capelli.
Ricordatelo da oggi: quando volete farvi un’idea di quanto costa patch cutaneo o della sua durata, della distanza tra le manutenzioni ecc. rivolgetevi ad esperti che siano pronti a spiegarvi tutte le alternative che oggi la tecnologia propone per risolvere il vostro specifico problema disposti ad accompagnarvi in un percorso propositivo piuttosto che a vendervi un prodotto fine a se stesso.