Anche tu stai cercando di prenotare un patch test capelli per capire se puoi utilizzare un sistema di infoltimento che possa rimediare finalmente alla caduta dei tuoi capelli?
Puoi richiedere un controllo totalmente gratuito agli esperti presenti presso le sedi Private and Friends. Procederete insieme con una valutazione della tua personale situazione per trovare la migliore soluzione che soddisfi le tue aspettative.
Ti ricordiamo che la consulenza per un patch test capelli è gratuita presso i nostri centri
Ma approfondiamo l’argomento patch test capelli vedendo prima di tutto cos’è un patch test.
Ogniqualvolta abbiamo il dubbio che un agente esterno possa creare una reazione allergica nel nostro corpo si può effettuare un patch test per scoprire quale sia la fonte del prurito, arrossamento, fastidio che ci renderebbero difficile la quotidianità.
Come fare un patch test capelli
Il patch test per i capelli è un test utilizzato per verificare la sensibilità della pelle del cuoio capelluto a determinati prodotti chimici, come tinture per capelli o prodotti per la cura dei capelli. Questo test è particolarmente importante per le persone che hanno una storia di allergie cutanee o sensibilità chimica, poiché può aiutare a prevenire reazioni allergiche gravi o irritazioni cutanee.
Ecco come si esegue un patch test per i capelli:
- Scegli il prodotto: Se stai per utilizzare una nuova tintura per capelli o un nuovo prodotto per la cura dei capelli, assicurati di avere una piccola quantità del prodotto da testare.
- Prepara la pelle: Pulisci delicatamente una piccola area di pelle sulla parte interna del polso o dietro l’orecchio. Questa zona è solitamente più sensibile e può fornire una buona indicazione di come reagirà il cuoio capelluto.
- Applica il prodotto: Applica una piccola quantità del prodotto sulla pelle preparata. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore per l’applicazione.
- Attendere: Lascia il prodotto sulla pelle per almeno 24 ore. Durante questo periodo, evita di bagnare l’area o strofinarla.
- Monitora la reazione: Durante le 24 ore successive, osserva attentamente l’area in cui hai applicato il prodotto. Cerca segni di arrossamento, gonfiore, prurito o irritazione cutanea. Se noti qualsiasi reazione, rimuovi immediatamente il prodotto e risciacqua abbondantemente l’area con acqua tiepida.
- Valuta i risultati: Dopo 24 ore, esamina l’area testata. Se non hai riscontrato alcuna reazione cutanea o irritazione, è probabile che il prodotto sia sicuro da utilizzare sul cuoio capelluto.
Se noti qualsiasi reazione cutanea durante il patch test, è importante evitare di utilizzare quel prodotto sui tuoi capelli, poiché potresti essere allergico o sensibile ad alcuni ingredienti. In tal caso, consulta un dermatologo o un medico per ulteriori consigli e per scoprire alternative sicure per la cura dei capelli.
Nel caso di sistemi di infoltimento?
Negli ultimi tempi il patch test capelli è stato spesso associato alla patch cutanea. Questo perchè i sistemi di infoltimento come il patch cutaneo appunto utilizzano strutture a base siliconica e colle per ancorarsi al cuoio capelluto.
Va da se, che pur essendo garantiti come anallergici, questi sistemi limitano considerevolmente la naturale traspirazione della pelle rendendola molto più soggetta ad irritazioni e reazioni spiacevoli (si pensi anche solo al cattivo odore che emanano dopo un prolungato periodo di utilizzo.
Per ovviare alla fonte a questi inconvenienti, che partono da un semplice cattivo odore e possono sfociare in violente reazioni allergiche, consigliamo sempre di sfruttare la traspirabilità delle protesi in lace.
I sistemi di infoltimento in lace sono ancorati grazie ad appositi tape che permettono alla rete su cui sono annodati uno ad uno i capelli di aderire perfettamente senza soffocare la pelle sottostante.
Siamo consapevoli che l’utilizzo di questo sistema professionale per le protesi capelli in Italia è poco diffuso e sponsorizzato. Il motivo è da ricercarsi proprio nell’alta professionalità che è richiesta per personalizzarlo sulla testa di chi lo sceglie e nel gestirlo.
Se si vuole un risultato eccellente di lunga durata dimenticate impianti da stock o acquistati online. Bisogna rivolgersi ad operatori altamente specializzati che sappiano trattare l’impianto e seguire al meglio il cliente nel proprio percorso di scelta e di utilizzo del sistema.