Esistono sul mercato vari prodotti per infoltire i capelli; in questo articolo analizzeremo i più diffusi con le loro principali caratteristiche
I più diffusi Prodotti per Infoltire i Capelli
Il procedere della tecnologia in campo medico ed estetico negli ultimi anni ha subito una forte accelerazione che ha coinvolto solo in parte i classici prodotti per infoltimento capelli.
Questi prodotti però ancora oggi vengono utilizzati in maniera diffusa.
I prodotti di infoltimento vengono comunemente utilizzati sia su teste soggette ad un semplice diradamento, sia su chi soffre di alopecia (leggì di più su questa patologia nel nostro articolo specifico sulla alopecia), o per la classica calvizie (alopecia androgenetica).
Fibre di Cheratina o Toppik
Il primo prodotto di infoltimento che prendiamo in considerazione può essere in spray o in polvere.
Il cosiddetto Toppik o Microfibre di cheratina è un prodotto che va a coprire una zona priva di capelli o parzialmente diradata.
Se volessimo spiegarlo in modo semplice non fa altro che andare a colorare la zona cutanea rendendola apparentemente voluminosa.
La voluminosità istantanea che dona alla zona trattata è la sua caratteristica migliore poichè risolve velocemente e momentaneamente l’inestetismo dovuto ad una perdita di capelli in una zona specifica della testa.
Bisogna tener presente che, per mantenere l’effetto voluminoso:
- il prodotto deve essere applicato tutti i giorni.
- sparisce totalmente ad ogni lavaggio.
- tende a lasciare residui sia sul cuscino che sugli abiti (povere camicie).
- se si è soggetti a sudorazione le gocce assumono un colore scuro.
- quando si fa sport, per evitare inestetismi da colamento, bisogna necessariamente utilizzare un copricapo.
Il Toppik spesso viene utilizzato in maniera errata, credendo che doni effettivo volume ai capelli.
In realtà questo prodotto non fa che scurire il cuoio capelluto donando un effetto voluminoso paragonabile ad un puro effetto ottico.
Quella delle Microfibre di Cheratina è una soluzione che può essere presa in considerazione per risollevare un cattivo stato d’animo dovuto alla parziale perdita del capello, ma è comunque da considerarsi assai provvisoria.
Prodotti come cosmetici, creme e ceroni per la cute sono una alternativa per nascondere un diradamento o una calvizie ed hanno la stessa funzionalità del toppik.
Lozioni, Cure Omeopatiche e Cure Farmacologiche
Dove il il follicolo pilifero non è completamente morto la speranza di far ricrescere i capelli esiste grazie a lozioni, cure omeopatiche o farmacologiche.
Se si vuole intraprendere questa strada e’ fondamentale rivolgersi a professionisti esperti che sappiano valutare attentamente e con certezza la vita del follicolo.
Shampoo, Balsamo, Fiale Anticaduta
Prodotti come shampoo, balsamo e varie fiale anticaduta sono solo dei palliativi che servono semplicemente a rafforzare il fusto dei capelli già esistenti, ma non li fanno ricrescere.
I prodotti per infoltire i capelli non fanno miracoli
Non ci stancheremo mai di ribadire che i prodotti di infoltimento capelli come lozioni, spray, creme, shampi e balsami non possono assolutamente fare miracoli.
Sono certamente soluzioni utili nell’immediato e in alcuni casi possono rappresentare un primo tentativo per rallentare la caduta nel tempo o nascondere un accennato inestetismo.
Per ulteriori informazioni su come infoltire i capelli e per una soluzione estetica completa e duratura siamo a vostra disposizione nella nostra sede di Roma in Piazza Mazzini.
Veniteci a trovare senza impegno e potrete anche scoprire il nostro sistema REFRESH che tanto sta facendo parlare di se quest’anno.