Protesi capelli durata: quanto durano le protesi capelli? E’ certamente una delle domande che viene posta più frequentemente ai nostri esperti di infoltimento capelli.
Protesi capelli durata: 4 fattori da prendere in considerazione
Come sappiamo, scegliere un sistema di infoltimento capelli non chirurgico comporta un investimento iniziale che comprende ovviamente tutta l’assistenza in caso di problemi e l’aiuto per la manutenzione, ma quanto dura effettivamente ogni impianto? Ogni quanto deve essere sostituito prima che questo si usuri completamente? Da cosa dipende la durata delle protesi? Qui troverete risposta a tutte queste domande!
Possiamo anticipare, intanto, che la durata delle protesi capelli è condizionata principalmente da quattro fattori:
- Il materiale usato per la base della protesi
- La tecnica utilizzata per impiantare i capelli (iniettati oppure annodati)
- La pulizia e la manutenzione da effettuare correttamente.
- Lunghezza del capello
Già da queste poche informazioni potete immaginare che non è possibile dare un termine preciso in cui la protesi dovrà essere sostituita, ma è necessario valutare l’usura della stessa in base ai fattori suddetti.
Una protesi in lace non avrà sicuramente la stessa durata di una protesi in monofilamento; stessa cosa vale per la lunghezza del capello, infatti più è lungo il capello più aumentano le probabilità di usura in modo accelerato. Discorso analogo vale per la tecnica di impianto in quanto i capelli annodati hanno, di norma, una durata maggiore rispetto a quelli iniettati.
Vediamo dunque nei dettagli la stima di durata delle protesi capelli in base al materiale e alle tecniche utilizzate!
Durata protesi Lace
Sappiamo bene che le protesi in base lace (specialmente quelle di nuova generazione) sono particolarmente quotate per la loro invisibilità sulla parte anteriore che consente di indossare la protesi anche sulla parte frontale senza far trasparire alcunché! Sono inoltre molto traspiranti consentendo così alla pelle di respirare.
Essendo particolarmente sottili, la durata delle protesi lace viene stimata in 5 o 6 mesi in caso di una manutenzione sommaria fai da te, ma se di alta qualità e se soggetta alla manutenzione (sia ordinaria, lavando i capelli con shampoo delicato, che straordinaria) adeguata può durare anche molto di più!
Abbiamo molte esperienze di clienti che, rispettando i nostri criteri di manutenzione, hanno portato le loro protesi ben oltre l’anno di utilizzo ininterrotto senza perderne nulla delle caratteristiche estetiche e funzionali.
Durata protesi capelli Skin
Le protesi con base Skin (chiamato anche Poly o pellicola) hanno il grandissimo vantaggio di essere molto sottili, specie alcuni tipi come la pellicola super-sottile che può arrivare ad uno spessore massimo di 0,03!
Purtroppo a questo grande pregio si contrappone il difetto che riguarda proprio la durata: le protesi super-sottili, in quanto tali, sono anche particolarmente fragili e delicate, il che le porta a durare 4 o 5 mesi.
Gli impianti 3t ionix skin microskin ultra skin più spessi (0,3 circa), invece, hanno una durata maggiore che può arrivare, se i capelli sono impiantati con almeno doppio nodo, ai 12 mesi!
Quanto dura la soluzione monofilamento
La protesi in monofilamento è molto traspirante e resistente, ma è leggermente più spessa e meno invisibile rispetto alle altre. Questa è infatti utilizzata da chi non ha necessità di coprire la parte anteriore frontale.
Nel monofilamento i capelli vengono annodati, il che assicura una durata maggiore nel tempo arrivando anche a 12 mesi!
La differenza la fa la manutenzione
Ci teniamo a sottolineare il fatto che qualunque sistema di infoltimento vogliate utilizzare, inclusa la patch cutanea, la vera differenza sulla durata la fa sempre e comunque il livello di manutenzione. Per questo consigliamo sempre di affidarsi a personale qualificato nelle manutenzioni seguendo attentamente i consigli che vi daranno per l’utilizzo.
In questa maniera vedrete garantiti e massimizzati gli investimenti sulla vostra immagine, senza rischiare di sprecare denaro in inutili sostituzioni di prodotto.