La scala di Ludwig tutt’oggi viene utilizzata per misurare i livelli di avanzamento della calvizie femminile.
La scala di Ludwig
Durante gli anni 50 fu il dottor James Hamilton a porre le basi per una prima classificazione del fenomeno di alopecia negli uomini, seguito poi nel 1975 dal dottor Norwood che la perfezionò stabilendo un numero maggiore di sottocategorie (scala Norwood Hamilton).
Nel 1977 il dottor Erich Ludwig ideò la cosiddetta scala ludwig per fornire una unità di misura riconoscibile anche per il fenomeno di alopecia androgenetica femminile, sensibilmente diverso da quello maschile.
REFRESH: la soluzione estetica di ultima generazione
Misurazione alopecia Ludwig
La scala di ludwig si divide in 3 livelli di manifestazione di alopecia nelle donne.
Alopecia grado 1
Al primo grado della scala ludwig troviamo una forma di alopecia discreta.
La zona diradata si concentra al centro della testa in cui i capelli diventano sottili e fragili al punto da lasciare scoperto il cuoio capelluto.
A questo livello di diradamento è possibile mascherare il problema anche con un semplice cambio di pettinatura; a questo stadio viene spesso prescritto dal medico un trattamento di Minoxidil o di Finasteride per fermare il processo di indebolimento dei capelli.
Alopecia grado 2
Il secondo grado della scala di Ludwig vede l’insorgere di una alopecia moderata.
La zona colpita si allarga nella parte centrale e superiore della testa ed il cuoio capelluto risulta molto più evidente.
La qualità del capello risulta compromessa, cresce lentamente e senza una sufficiente robustezza.
Alopecia grado 3
Al terzo grado della scala troviamo ormai una alopecia severa.
La densità dei capelli è bassa, la perdita è intensificata interessando una vasta zona a forma circolare.
A questo punto il diradamento della donna somiglia molto a quello che colpisce molti uomini; fortunatamente solo una piccola percentuale delle donne raggiunge il terzo stadio della scala di Ludwig.
Riesci a definire il tuo livello di diradamento secondo la scala di ludwig?
I tuoi capelli sono diradati e ti riconosci chiaramente ad uno dei tre livelli della scala? E’ ora di agire e consultare degli esperti che possano rallentare o fermare il processo di caduta dei capelli che, ti ricordiamo, nella maggior parte dei casi è un processo irreversibile.
Per una donna perdere i capelli è un enorme danno dal punto di vista estetico con conseguenze spesso psicologicamente pesanti; da anni aiutiamo molte donne a riconquistare il proprio sorriso grazie ai nostri sistemi di infoltimento capelli non chirurgico.