Rispondiamo subito e nella maniera più semplice possibile alla domanda che la maggior parte delle persone che fanno questa ricerca si pongono: cos’è il Telogen Effluvium?
Il Telogen Effluvium è una forma di perdita di capelli diffusa, senza cicatrici e senza infiammazione, che può interessare fino al 50% dei capelli del cuoio capelluto.
Telogen effluvio capelli
Il Telogen Effluvium (o effluvio) indica quei casi in cui la caduta dei capelli è numericamente molto elevata (oltre i 100 o molte centinaia di capelli in un giorno). Chi è affetto di Telogen Effluvium perde molti più capelli di quanti un essere umano ne perde in media quotidianamente (dai 50 a 100).
Questo effluvium telogen può colpire indistintamente uomini e donne; la parola telogen indica il capello in fase terminale di vita che naturalmente cade mentre con la parola effluvio si sottolinea la copiosità, il quantitativo numericamente anomalo di tale caduta.
Il normale ciclo capillare del cuoio capelluto prevede per una persona sana di perdere fino a circa 100 capelli nell’arco di una giornata. Se si verifica però uno shock nel sistema, persino chi è in salute rischia di accelerare questa caduta.
L’effluvio telogen può essere considerato normale in alcuni momenti della vita di una persona: lo si può riscontrare nelle donne nel periodo post parto e generalizzato nei soggetti nel periodo autunnale.
Telogen effluvium durata
In condizioni normali la durata del telogen effluvium è circoscritta al periodo in cui si verifica una situazione di stress per il soggetto. Se non si riscontra un rapido rientro dal problema allora si può essere di fronte ad una vera e propria patologia che può essere di due tipi:
- Telogen effluvio cronico
- Telogen effluvio acuto
Effluvium cronico
In caso di Telogen effluvium cronico si riscontra una continua caduta dei capelli più abbondante del normale, senza particolari variazioni in termini di quantità, che può durare mesi o anni.
Questa porterà nel tempo ad un diradamento diffuso su tutta la testa con assottigliamento e miniaturizzazione dei capelli. I capelli si presentano indeboliti, spenti, opachi e poco vitali.
Spesso la persona che ne è affetta non ricorda l’inizio esatto del fenomeno e nemmeno da quanto tempo dura. In mancanza di tali dati è difficile stabilire una causa e molteplici possono essere i motivi della caduta come ad esempio:
- alimentazione non corretta;
- utilizzo di specifici farmaci a lungo nel tempo;
- malattie croniche;
- malassorbimento intestinale;
- ipotiroidismo;
- anemie.
Effluvium acuto
Il Telogen Effluvium acuto si verifica dopo un episodio di particolare stress. Questo episodio può essere di carattere fisico (febbre alta, incidente, parto, stagionalità), sia di carattere psicologico (un lutto, un esame a scuola, problemi con il lavoro).
In questo caso la persona ricorda bene il fenomeno di stress e l’inizio della caduta dei capelli che è piuttosto abbondante e non passa certo inosservata, ma che nel giro di qualche mese si risolve autonomamente.
Tuttavia, se anche il periodo della caduta si conclude rapidamente, non sempre il recupero dei capelli caduti è altrettanto veloce.
Cure e rimedi per il Telogen effluvium
I due fenomeni appena visti vanno trattati in maniera diversa. E’ pertanto necessario un check up per comprendere bene la situazione e determinare i giusti rimedi. Soprattutto nei casi di effluvio acuto bisogna prendere provvedimenti perchè non scada in un fenomeno cronico.