fbpx

La tricopigmentazione è un intervento di camouflage estetico che simula un effetto rasato attraverso un processo paragonabile a quello del tatuaggio.

Tricopigmentazione: è permanente?

La permanenza del trattamento di tricopigmentazione dipende dalla manutenzione che si fa durante il periodo di utilizzo.

E’ un procedimento di colorazione proprio come qualsiasi tatuaggio ed è soggetto ai segni del tempo se non manutenuto; diffidate quindi di chi vi garantisce un risultato estetico duraturo nel tempo senza costi ulteriori.

Tricopigmentazione: i costi.

Se pensate costi quanto un normale tatuaggio, non è proprio così.

I costi di questo trattamento possono variare sia per zone geografiche (abbiamo riscontrato costi variabili tra Italia e paesi esteri, e oscillazioni di prezzo significative in diverse città dello stivale) che per il numero delle parti della testa da trattare.

Tralasciando proposte a prezzi discount (solitamente corrispondenti a realtà professionali di dubbia qualità) la tricopigmentazione per una calvizie totale può arrivare a costare circa 2000 euro per il primo trattamento al quale bisogna aggiungere un investimento nel tempo per il mantenimento che può arrivare anche al 50% annuo rispetto al primo esborso.

Tricopigmentazione: solo effetto rasato?

L’effetto rasato è l’utilizzo più comune ma non l’unico.

Attraverso questo processo può essere creato anche un effetto densità tendente a camuffare alcune parti della testa con meno capelli. Questa tecnica è utilizzata in alcuni casi per nascondere gli inestetismi di cicatrici sulla cute dovute ad operazioni di trapianto o ad incidenti.

Tricopigmentazione: la nostra opinione.

Questa soluzione può essere presa in considerazione da chi, a seguito di una perdita di capelli, non sente il bisogno di riacquistare la naturalezza della folta capigliatura nella quale un tempo poteva passare la mano.

Private and Friends non tratta la tricopigmentazione semplicemente perchè si occupa di capelli (di qualsiasi lunghezza o colore siano) e di chi vuole pettinarli acconciarli, colorarli, portarli e non certo rasarli.

Tricopigmentazione: a chi la consigliamo.

Prendi in considerazione la tricopigmentazione se, come uomo:

  • il tuo obiettivo estetico è un effetto rasato che sostituisca la cosiddetta “pelata”.
  • se vuoi nascondere la cicatrice sulla testa che proprio non ti piace, con un effetto rasato.

Tricopigmentazione pro e contro.

  • PRO: facilità psicologica di utilizzo (è un tatuaggio).
  • CONTRO: è un disegno, non sono capelli.
  • PRO: può risolvere egregiamente inestetismi da cicatrici su uomini abituati a portare i capelli rasati.
  • CONTRO: attenzione alla manutenzione per non perdere l’effetto estetico nel tempo.

Opinioni di nostri clienti sulla tricopigmentazione.

Tra i nostri clienti figurano uomini che hanno avuto esperienze passate con la tricopigmentazione.

Abbiamo raccolto una serie di loro considerazioni su questo processo per le quali non ci permettiamo di esprimere una opinione (non trattando questo servizio) ma che ci sembra corretto portare all’attenzione di chi sta cercando informazioni in merito:

  • Il trattamento è irreversibile, se si è scontenti del risultato bisogna obbligatoriamente coprire il capo in ogni occasione.
  • Il colore dopo tempo sbiadisce e i “punti” disegnati sulla cute si allargano.
  • Il rischio di avere un risultato estetico innaturale (tipo “egiziano ai tempi dei faraoni” citando un nostro cliente) è assai elevato.

Se volete avvicinarvi a questo trattamento fate tutte le dovute domande a chi vi fornirà il servizio e, ultima raccomandazione, rivolgetevi sempre a dei professionisti che possano mettere in chiaro per iscritto tutte le specifiche del caso.

Rivuoi i capelli? ecco la nostra soluzione.

Se cerchi una soluzione estetica che con facilità e realismo ti dia nuovamente modo di pettinare i capelli sulla testa vieni a trovarci presso la nostra sede e parleremo finalmente di capelli.